governo fantoccio
Look at other dictionaries:
governo — go·vèr·no s.m. FO 1. il governare e il suo risultato | direzione politica e amministrativa di uno stato: il governo della cosa pubblica, assumere, prendere il governo 2a. complesso delle istituzioni cui è demandata la direzione dello stato | il… … Dizionario italiano
fantoccio — /fan tɔtʃ:o/ s.m. [der. di fante, nel sign. ant. di bambino ] (non com. il f. a ). 1. [pupazzo di legno o di stoffa, che può servire come giocattolo, spaventapasseri, bersaglio, ecc.] ▶◀ bamboccio, pupazzo. ‖ manichino. 2. (fig.) [essere senza… … Enciclopedia Italiana
fantoccio — {{hw}}{{fantoccio}}{{/hw}}A s. m. (f. a ) 1 Manichino fatto a imitazione della figura umana con cenci, legno o altri materiali; SIN. Pupazzo. 2 (fig.) Persona senza volontà propria che si lascia agevolmente guidare dagli altri. B in funzione di … Enciclopedia di italiano
fantoccio — A s. m. 1. manichino, pupazzo, bamboccio, bambolotto □ burattino, marionetta, pupo 2. (fig.) bamboccio, debole, inetto □ succube CONTR. uomo di carattere, volitivo B in funzione di agg. inv. (posposto al s. ) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
quisling — quì·sling s.m.inv. TS stor., polit. durante la seconda guerra mondiale, capo di un governo fantoccio imposto dai nazisti nei paesi invasi | estens., uomo politico asservito agli interessi degli invasori; collaborazionista {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
Quisling — {{hw}}{{Quisling}}{{/hw}}s. m. inv. Capo di governo fantoccio creato dai nazisti nel periodo 1943 45 | (est.) Uomo politico asservito agli invasori del proprio Paese. ETIMOLOGIA: dal nome di V. Quisling (1887 1945), capo del governo norvegese che … Enciclopedia di italiano
quisling — /ˈkwizlin(g), norvegese ˈkvisliŋ/ [da n. di V. Quisling, capo del governo norvegese che collaborò con i tedeschi invasori dal 1940 al 1945] s. m. capo di governo fantoccio □ collaborazionista … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
quisling — / kwisling/ s.m. [dal cognome dell uomo politico norvegese Vidkun Quisling, che diresse un governo fantoccio collaborazionista con i nazisti]. (polit.) [uomo politico che collabora con il nemico invasore] ▶◀ collaborazionista … Enciclopedia Italiana
fantasma — s.m. [dal lat. phantasma, gr. phántasma, der. di phantázō mostrare , phantázomai apparire ] (pl. i ). 1. [immagine non corrispondente a realtà, cosa inesistente, illusoria: i f. di una mente malata ] ▶◀ apparenza, fantasia, illusione, (lett.)… … Enciclopedia Italiana